Pagina blog
Giappone: rinnovato accordo con EMA
L’Agenzia europea dei medicinali ha rinnovato l’accordo di segretezza con le autorità regolatorie giapponesi per altri 5 anni.
Via gli ostacoli agli equivalenti
Il Parlamento europeo ha finalmente approvato la Direttiva 2012/035 sulla trasparenza, che potrebbe garantire approvazioni e rimborsi più rapidi per i farmaci equivalenti.
G.U. n. L 42 del 13 febbraio 2013
Regolamento (UE) n. 122/2013 della Commissione, del 12 febbraio 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 1950/2006
G.U. n. 36 del 12 febbraio 2013
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATIAgenzia italiana del farmaco Revoca, su rinuncia, dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei seguenti medicinali per uso umano:
G.U. n. 35 dell’11 febbraio 2013
DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀAgenzia italiana del farmaco Determina 19 dicembre 2012 Diniego del rinnovo dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Revisione del prontuario
Nel corso della prossima riunione del Comitato tecnico-scientifico dell’AIFA verrà avviata la revisione del prontuario farmaceutico prevista dalla legge Balduzzi.
NII anagrelide
L’AIFA ha diramato una Nota Informativa Importante relativa all’anagrelide cloridrato in capsule rigide, indicato per la terapia di seconda linea in pazienti a rischio con…
Sostanze attive extra-UE: indagine di Farmindustria
Per valutare il reale impatto delle disposizioni previste dall’articolo 46 ter della direttiva 2001/83/CE, Farmindustria ha avviato un’indagine per la quantificazione del numero di medicinali…
G.U. n. L 38 del 9 febbraio 2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 115/2013 della Commissione, dell’8 febbraio 2013, che modifica, in relazione alla sostanza diclazuril,
G.U. n. L 35 del 6 febbraio 2013
Regolamento (UE) n. 107/2013 della Commissione, del 5 febbraio 2013,