Pagina blog
Materie prima dalla Cina
Secondo l’EFPIA, la federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche, l’Agenzia regolatoria cinese sarebbe disposta a rilasciare la “written confirmation” per i siti produttivi…
Più rapido il lancio dei generici in Cina
L’Agenzia regolatoria cinese sta esaminando una serie di proposte che mirano ad accelerare il lancio di farmaci generici, medicinali innovativi e terapie pediatriche.
Cina: nuovi standard per la distribuzione
L’Agenzia regolatoria cinese ha annunciato l’emanazione di nuovi standard di Buona Pratica per la distribuzione e la fornitura dei prodotti farmaceutici che entrerà in vigore…
Metilcloroisotiazolinone e metilisotiazolinone: richiesta di consultazione pubblica
L’Associazione europea dei produttori cosmetici ha chiesto di differire la regolamentazione di due conservanti, il metilcloroisotiazolinone e il metilisotiazolinone, sottoponendoli dapprima ad una consultazione pubblica…
Informazione ai pazienti: l’industria non tiene il passo
È sempre maggiore il divario tra le informazioni comunicate in maniera efficace al grande pubblico sui rischi e i benefici dei medicinali e le necessità…
UK: i medici contestano la telesalute
L’Associazione medica britannica ha messo in dubbio il programma di “telesalute” sviluppato dal Governo, sottolineando l’aumento del carico di lavoro che ne deriverà ai medici…
Innovazione in UK
Secondo uno studio recente il numero di nuovi medicinali lanciati sul mercato britannico è aumentato negli ultimi 40 anni, nonostante l’industria farmaceutica venga considerata in…
EMA approva nuova terapia oculare
L’Agenzia europea dei medicinali ha approvato il principio attivo ocriplasmina per il trattamento della trazione vitreo maculare, una malattia progressiva legata all’età che, se non…
Oncologici pediatrici: consultazione pubblica sui PIP
L’EMA ha aperto una consultazione pubblica sui piani di indagine pediatrica (PIP) di due tipi specifici di tumore privi di terapie pediatriche specifiche: la leucemia…
EMA: nuove tariffe a partire da aprile
L’Agenzia europea dei medicinali ha ricordato ai richiedenti e ai titolari di autorizzazioni che a partire dal 1° aprile prossimo entreranno in vigore nuove tariffe…