Pagina blog
Tossina botulinica di tipo B: nuove informazioni
L’AIFA ha reso disponibili nuove importanti informazioni su un medicinale contenente la tossina botulinica di tipo B e sui rischi associati all’uso off-label di tale…
MD: cambia il regolamento argentino
L’Agenzia regolatoria argentina che regolamenta i dispostivi medici ha emanato una nuova interpretazione delle norme generali sui dispositivi medici che avrà un forte impatto su…
2012, anno record per truffe e multe in USA
Secondo un rapporto pubblicato dal Dipartimento della salute statunitense, il 2012 ha segnato il record di multe per le frodi, riuscite o sventate, nei confronti…
Canada: nuovo sistema per l’etichettatura dei generici
L’Agenzia regolatoria canadese Health Canada ha annunciato alle aziende genericiste la possibilità di accedere tempestivamente alle modifiche nell’etichettatura effettuate dall’azienda produttrice dell’originator.
Nuove approvazioni FDA
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato una serie di nuovi prodotti, tra cui 3 specialità medicinali per la glicemia e un nuovo farmaco…
Cloracetamide
Il Direttorato Generale per la Salute dei Consumatori ha lanciato una consultazione pubblica sulla proposta di vietare il conservante cloracetamide nei prodotti cosmetici, ad una…
BfArM: scientific advice
L’Agenzia regolatoria tedesca ha ricordato alle Aziende la propria disponibilità a discutere aspetti scientifici o tecnici che riguardano lo sviluppo e l’autorizzazione di medicinali e…
Crescono le PMI in Europa
L’Agenzia europea dei medicinali riferisce che sono le piccole e medie imprese a guidare l’innovazione farmaceutica in Europa.
Farmaci orfani: aggiornate linee guida EMA
L’Agenzia europea dei medicinali ha aggiornato tre linee guida per includervi informazioni relative ai medicinali orfani.
Monitoraggio farmaci: nuovi registri
A partire dal 25 gennaio scorso nuove schede di monitoraggio dei farmaci sono disponibili sul sito dell’AIFA.