Pagina blog
Cosmetici: lotta alle pratiche aggressive
La Commissione europea ha presentato un rapporto sulle pratiche commerciali scorrette che intende rafforzare i diritti del consumatore, proteggendoli da campagne aggressive e fuorvianti.
UK: nuovo modulo per gli effetti indesiderati
L’Agenzia regolatoria britannica MHRA sta per lanciare una nuova iniziativa per supportare i medici nell’identificazione e nella segnalazione degli effetti indesiderati dei farmaci.
Comitato pediatrico: primo rapporto quinquennale
Il PDCO, il comitato EMA per i medicinali ad uso pediatrico, ha pubblicato il suo primo rapporto quinquennale per la Commissione europea sull’applicazione del Regolamento…
NII eletriptan bromidrato
In seguito alla segnalazione di casi di eventi avversi cardiovascolari, l’Agenzia italiana del farmaco ha comunicato importanti informazioni relativi al principio attivo eletriptan bromidrato, autorizzato…
Eparine: sospeso provvedimento
L’Agenzia italiana del farmaco ha comunicato che in seguito alle ordinanze del TAR Lazio del 28 marzo scorso, la Determinazione AIFA n. 163 del 12…
G.U. n. L 99 del 9 aprile 2013
Raccomandazione della Commissione, del 5 aprile 2013, relativa a un quadro comune per un sistema unico di identificazione
G.U. n. L 96 del 5 aprile 2013
Regolamento (UE) n. 293/2013 della Commissione, del 20 marzo 2013, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo…
G.U. n. L 93 del 3 aprile 2013
Regolamento (UE) n. 283/2013 della Commissione, dell’1 marzo 2013, che stabilisce i requisiti relativi ai dati applicabili alle sostanze attive,
G.U. n. L 91 del 3 aprile 2013
Rettifica della direttiva 2013/10/UE della Commissione, del 19 marzo 2013, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri…
G.U. n. 82 dell’8 aprile 2013
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI Ministero della salute Decreto 11 gennaio 2013 Criteri relativi ai parametri di qualità, di standard tecnologico, di sicurezza e di…