Pagina blog
Materie prime da Paesi terzi: continua il dibattito sulla written confirmation
La Commissione europea ha discusso lo stato di avanzamento nell’applicazione della Direttiva 2011/62/UE relativa all’importazione di sostanze attive impiegate nella fabbricazione dei medicinali, in particolare…
G.U. n. 85 dell’11 aprile 2013
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATIMinistero della salute Revoca, su rinuncia, dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Rimborsabilità: consultazione pubblica
L’Agenzia italiana del farmaco ha sottoposto ad una consultazione pubblica (riservata in realtà agli esperti del settore) una serie di elementi che stanno alla base…
Payback giugno-luglio 2010
Con la determina 27 marzo 2013 il Ministero dell’economia e delle finanze ha definito il versamento all’entrata del Bilancio dello Stato delle somme dovute dalle…
G.U. n. 84 del 10 aprile 2013
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATIMinistero della salute Revoca, su rinuncia, dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei seguenti medicinali per uso veterinario:
NII talidomide
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha reso disponibili nuove informazioni sul principio attivo talidomide, autorizzato nell’Unione Europea per l’uso in associazione a melfalan e prednisone, come…
NII telaprevir
L’AIFA ha diramato una Nota Informativa Importante relativa al medicinale a base di telaprevir indicato, in associazione a peginterferone alfa e ribavirina, per il trattamento…
Australia: più enfasi sulla PI
Secondo un recente rapporto pubblicato da una società di expertise nel campo della ricerca medica, l’Australia uno dei sistemi sanitari più performanti al mondo, deve…
Linea guida Anvisa sulla decontaminazione
L’Agenzia regolatoria brasiliana Anvisa ha pubblicato una linea guida sulla validazione delle procedure di pulizia e contaminazione nel corso della produzione farmaceutica basata su esempi…
G.U. n. 83 del 9 aprile 2013
DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀAgenzia italiana del farmaco Determina 25 marzo 2013 Inserimento del medicinale Crizotinib (Xalkori) nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico…