Pagina blog
Nuovo regolamento per i servizi a pagamento
L’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato il regolamento che disciplina i servizi che l’Agenzia può rendere a terzi dietro corrispettivo ai sensi dell’art. 48, comma…
Nuove norme per i generici portoghesi
A partire dal mese di aprile i pazienti portoghesi pagheranno solo l’importo del farmaco equivalente più economico, con un ulteriore riduzione di circa il 7%…
Crescono le PMI nell’Unione europea
Sono in aumento le piccole e medie imprese che lavorano con l’EMA. Negli ultimi sette anni sono state sempre di più le imprese registrate che…
Epatite C: aggiornamento centri autorizzati
Sul sito istituzionale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile l’elenco aggiornato al 15 aprile 2013 dei Centri autorizzati dalle Regioni e dalle Province autonome alla…
NII rituximab
L’AIFA ha diramato nuove informazioni importanti relative alla sicurezza del medicinale contenente il principio attivo rituximab utilizzato per il trattamento del linfoma non Hodgkin e…
G.U. n. 89 del 16 aprile 2013
DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀAgenzia italiana del farmaco DETERMINA 5 aprile 2013 Eliminazione dall’elenco dei medicinali la cui autorizzazione all’immissione in commercio risulta decaduta
Carne equina: disponibili i dati italiani
Il Ministero della salute ha trasmesso alla Commissione europea i risultati delle attività di controllo seguite alla scoperta di carne equina non dichiarata in prodotti…
Lupus: al via la consultazione sulle linee guida
L’EMA ha avviato la consultazione pubblica sulla prima linea guida nell’Unione europea relativa alla sperimentazione clinica dei medicinali per il trattamento del lupus eritematoso.
Ranelato di stronzio: restrizioni d’uso
Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) ha raccomandato restrizioni per l’uso di due prodotti a base di ranelato di stronzio, utilizzati…
Aggiornate le liste di trasparenza
È disponibile la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell’elenco dei farmaci equivalenti.