Pagina blog
Cosmetici: nuovo regolamento Anvisa per alcuni ingredienti
L’Agenzia regolatoria brasiliana ha pubblicato un regolamento sull’uso del diacetato di piombo nei prodotti cosmetici. L’uso sarà limitato alle tinture per capelli e la concentrazione…
Irlanda: arriva l’elenco dei “preferiti”
L’Irlanda ha lanciato la sua prima lista di farmaci “preferiti”, che i medici dovranno prescrivere in corrispondenza di determinate condizioni. Tra questi, ad esempio, il…
Medicare: il congresso discute gli sconti
È stata presentata al Congresso in questi giorni la legge che imporrebbe ai produttori l’obbligo di concedere sconti al governo sui farmaci utilizzati nei pazienti…
MHRA: allarme contro erbe cinesi
L’Agenzia regolatoria britannica MHRA ha lanciato un allarme contro l’uso di un medicinale erboristico di origine cinese utilizzato per l’emicrania, in quanto contenente un erba…
Fenilbutazone: conclusioni EMA
In seguito ad una valutazione congiunta con l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, l’EMA ha concluso che la presenza illecita di residui di fenilbutazone…
Orfani: boom nel 2013
Il Comitato per i farmaci orfani (COMP) dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha previsto per il 2013 un numero record di prodotti approvati, oltre 150…
Sclerosi multipla: centri autorizzati alla prescrizione
Con la nota del 26/03/2013, l’Agenzia italiana del farmaco ha stabilito i criteri di prescrizione dei medicinali natalizumab e fingolimod per il trattamento della sclerosi…
AIFA: sempre maggiore trasparenza
Sul sito del Governo dedicato alla trasparenza dei siti web, l’Agenzia italiana del farmaco si è posizionata al primo posto, soddisfacendo in pieno i 42…
Sperimentazione: aggiornamento
L’AIFA ha pubblicato sul proprio sito istituzionale gli aggiornamenti di una serie di documenti per gli adempimenti sulla sperimentazione clinica.
G.U. n. L 111 del 23 aprile 2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 365/2013 della Commissione, del 22 aprile 2013,