Pagina blog
BfArM: gestione delle carenze
L’Agenzia regolatoria tedesca BfArM ha fatto il punto sulle carenze di farmaci ad uso umano nel Paese, in base alle informazioni fornite volontariamente dai titolari…
EMA: raccomandazione sui dati clinici
L’Agenzia europea dei medicinali prosegue le sue politiche sui dati degli studi clinici con un documento relative all’accesso.
G.U. n. 101 del 2 maggio 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 25 marzo 2013 Integrazione al decreto 21 aprile 2011 relativo all’elenco di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza…
Argentina: triplicherà il mercato dei farmaci
Per il mercato farmaceutico argentino è prevista una crescita di oltre 15 miliardi e mezzo di dollari entro il 2020, grazie alla forte presenza di…
2013: il farmaceutico torna a crescere
Nel suo rapporto annuale sullo stato del settore industriale, una nota agenzia di rating ha sottolineato che l’industria farmaceutica globale resterà stabile nei prossimi 12-18…
Cosmetici: primi aggiornamenti al regolamento
Sulla gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stato pubblicato il primo aggiornamento agli allegati del Regolamento 1223/2009 relativo ai prodotti cosmetici.
Sospensione di tetrazepam
Il CMDh, il Gruppo di coordinamento per il mutuo riconoscimento e le procedure decentrate, ha adottato a larga maggioranza la raccomandazione del PRAC di sospendere…
Ranelato di stronzio: restrizioni d’uso
In seguito alla valutazione di nuovi dati di sicurezza, il CHMP, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano dell’EMA, ha raccomandato una restrizione…
Monitoraggio addizionale: pubblicata la prima lista di medicinali
L’Agenzia europea dei medicinali ha pubblicato la prima lista di medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale, per i quali a partire dal prossimo autunno è previsto…
Nicardipina: richiesta di variazione
L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’Aifa ha chiesto a tutti i titolari di medicinali a case di nicardipina la presentazione di una variazione di modifica stampati in…