Pagina blog
Chimica e farmaceutica in India: ultimi dati sulla crescita del settore
Un recente rapporto ha quantificato i valori economici e di produzione del settore chimico-farmaceutico indiano, che sembra dominare tutte le attività a carattere scientifico del…
Negoziazione automatica
L’Agenzia italiana del farmaco ha reso disponibile l’elenco dei valori di spesa del Servizio Sanitario Nazionale di principi attivi attualmente rimborsabili, i cui brevetti scadranno…
Sperimentazione Clinica: al via il sistema informativo
A partire dal 1° luglio è disponibile il nuovo sistema informativo relativo all’Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali, che introduce nuove competenze nella procedura…
G.U. n. 151 del 29 giugno 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 12 giugno 2013
G.U. n. 150 del 28 giugno 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 5 giugno 2013 Ri-registrazione di prodotti fitosanitari,
G.U. n. C 184 del 28 giugno 2013
Sintesi delle decisioni dell’Unione europea relative alle autorizzazioni all’immissione in commercio di medicinali dal 1° maggio 2013 al 31 maggio 2013.
G.U. n. 149 del 27 giugno 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 14 marzo 2013 Documentazione necessaria per il riconoscimento degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico….
Diclofenac: richiesta di variazione
L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA ha chiesto ai titolari di medicinali contenenti diclofenac in formulazione topica (gel e schiuma cutanea) di aggiornare gli stampati attualmente in…
Centri autorizzati: attiva la banca dati
L’Agenzia italiana del farmaco ha attivato la banca dati che consente di visualizzare le liste dei Centri prescrittori individuati dalle Regioni e dalle Province autonome…
NII su meflochina
L’Agenzia italiana del farmaco ha diramato nuove ed importante informazioni sul medicinale a base di meflochina autorizzato per la chemioprofilassi della malaria e rischio di…