Pagina blog
G.U. n. 154 del 3 luglio 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 26 aprile 2013
Farmaci illegali in UK: sequestro record
L’Agenzia regolatorio britannica, MHRA, ha annunciato un sequestro record di farmaci contraffatti e non autorizzati nel paese per un valore di oltre 12 milioni di…
Impianti al silicone: nuovo rapporto dalla Svezia
L’Agenzia regolatoria svedese ha pubblicato un rapporto che raccomanda la rimozione, in via cautelativa, delle protesi mammarie prodotte dalla PIP.
Slot: cambiano in Germania le modalità di assegnazione
L’Agenzia regolatoria tedesca BfArM ha modificato le modalità per l’assegnazione anticipata delle domande di AIC con procedura decentrata.
Notice to Applicants: aggiornato il capitolo 1
È finalmente disponibile l’aggiornamento del capitolo 1 del Notice to Applicants – Volume 2A, relative alle Autorizzazione all’Immissione in Commercio “Marketing Authorisation”.
G.U. n. 153 del 2 luglio 2013
Fogli delle inserzioni Gli stralci relativi a specialità medicinali, presidi sanitari e medico – chirurgici sono stati pubblicati nelle seguenti G.U.: G.U. n. 77 del…
Amido idrossietilico: cautela per l’uso infusionale
In seguito alla raccomandazione del PRAC, il Comitato per la Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA, l’Agenzia italiana del farmaco ha disposto il divieto…
Sistemi informativi: Amministratore Utenze
In riferimento ai nuovi sistemi informativi, l’Agenzia ha comunicato che a partire dal 26 giugno le aziende possono nominare un Amministratore per le utenze aziendali,…
Registri di monitoraggio: chiusura temporanea per saxagliptin e liraglutide
Chiusi temporaneamente i registri di monitoraggio dei medicinali a base di saxagliptin e liraglutide per il diabete di tipo 2, in attesa che i dati…
G.U. n. 152 del 1° luglio 2013
S.O. n. 54 alla G.U. n. 152 del 1° luglio 2013Agenzia italiana del farmaco Autorizzazione all’immissione in commercio dei seguenti medicinali per uso umano: