Pagina blog
Mirtazapina: modifica stampati
In seguito alla revisione da parte del PRAC, il Comitato per la valutazione del rischio in farmacovigilanza, del principio attivo mirtazapina, l’Agenzia italiana del farmaco…
Generici: scaglioni per la negoziazione automatica
L’Agenzia italiana del farmaco ha reso disponibile in rete l’elenco dei valori di spesa del Servizio Sanitario Nazionale negli ultimi tre anni di principi attivi…
Attrae il mercato dell’Azerbaigian
L’Azerbaigian, paese ricco di petrolio ed in rapida crescita, è un mercato sempre più attraente, e di presenta particolarmente promettente per l’industria farmaceutica.
Canada: copertura sanitaria insostenibile
L’attuale sistema di copertura della spesa farmaceutica sta aumentando i costi, creando un’enorme confusione e causando gravi problemi economici ai cittadini canadesi.
Disulfiram: modifica stampati
L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA ha chiesto a tutti i titolari di medicinali a base di disulfiram di presentare una modifica stampati per includere alcune importanti…
Contraffazione: AIFA guida progetto europeo
L’Agenzia italiana del farmaco è a capo di un progetto di cooperazione a livello europeo per la tutela della salute pubblica dalla diffusione dei farmaci…
G.U. n. 159 del 9 luglio 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 11 febbraio 2013 Autorizzazione all’immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Pyreos 200 SC». Decreto 22 febbraio…
In arrivo farmaci migliori e più efficaci
Alcuni ricercatori svedesi hanno scoperto un nuovo modo per misurare l’efficacia dei medicinali quando raggiungono il loro obiettivo nelle cellule: un nuovo strumento concepito intorno…
Farmacovigilanza: nuovo documento Q&A
Il CMDh, il gruppo di coordinamento delle attività per le procedure decentrate e di mutuo riconoscimento per i medicinali ad uso umano, ha diffuso un…
Farmacovigilanza: dismessa posta interna
A partire dal 2 luglio scorso l’Agenzia italiana del farmaco ha bloccato temporaneamente l’accesso alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza.