Pagina blog
NHS: riforma più costosa del previsto
Il costo della riforma del sistema sanitario nazionale britannico è più elevato del previsto, con uno sforamento del 15% rispetto alle somme preventivate già al…
Prontuario: CTS stabilisce i criteri per la revisione
La Commissione consultiva tecnico scientifica ha adottato i principali criteri che dovranno guidare la revisione del prontuario terapeutico.
Diidroergotamina e nicergolina: limitate le indicazioni
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha informato gli operatori sanitari che i medicinali contenenti il principio attivo diidroergotamina non potranno più essere usati per la profilassi…
MRP e DCP: modifica al codice AIC
L’Agenzia italiana del farmaco ha chiesto alle aziende di uniformare i codici AIC dei medicinali autorizzati con procedura nazionale e procedure comunitarie, eliminando il simbolo…
Foglio illustrativo: adeguamento QRD per le procedure nazionali
L’Agenzia italiana del farmaco ha chiesto a tutti i titolari AIC di medicinali per uso umano autorizzati con procedura nazionale di adeguare il foglio illustrativo…
G.U. n. 172 del 24 luglio 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 1° marzo 2013 Autorizzazione all’immissione in commercio dei seguenti prodotti fitosanitari:
G.U. n. 171 del 23 luglio 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Ministero della salute Decreto 22 febbraio 2013
Lenalidomide: NII
L’Agenzia italiana del farmaco ha diramato una nota informativa importante sull’uso clinico dei medicinali a base di lenalidomide per una nuova indicazione di recente approvazione.
Prontuario: procede la revisione
Le associazioni di categoria hanno ricevuto dall’Agenzia italiana del farmaco i tabulati relativi alla revisione del Prontuario farmaceutico ed hanno invitato le aziende associate a…
“Semafori” per gli alimenti: no dell’Italia alla proposta inglese
L’Italia si è dichiarata contraria alla proposta del Regno Unito di etichettare gli alimenti con un sistema che assegna i colori rosso, giallo e verde…