Pagina blog
Buone pratiche di distribuzione
Il Ministero della salute ha lanciato una consultazione pubblica sui contenuti della Good Distrubution Practice pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale europea lo scorso marzo.
Payback 2013
In seguito alla proroga al 31 dicembre prossimo per la riduzione di prezzo del 5% (Determina AIFA del 27 settembre 2006), l’Agenzia ha comunicato le…
AIFA: al primo posto per la trasparenza
Anche per il 2013 l’Agenzia italiana del farmaco si è classificata al primo posto nella classifica dei siti web caratterizzati da maggiore trasparenza nel nostro…
G.U. n. L 261 del 3 ottobre 2013
Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico,
CPhl worldwide – Frankfurt – 22-24 Ottobre 2013
La Di Renzo Regulatory Affairs parteciperà alla fiera CPhl worldwide, che si terrà dal 22 al 24 Ottobre 2013 a Francoforte, stand n. 42J50. Con…
G.U. n. 231 del 2 ottobre 2013
DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀAgenzia italiana del farmaco Determina 22 luglio 2013 Elenco degli stabilimenti autorizzati alla produzione ed
Nuova struttura EMA
L’Agenzia europea ha comunicato i dettagli della sua nuova struttura organizzativa che verrà presentata ufficialmente nel corso di un workshop che si terrà a Londra…
Sangue e gastrointestinali ai primi posti dei consumi secondo OsMed 2012
Secondo il rapporto dell’Osservatorio sull’impiego dei Medicinali, i farmaci destinati all’apparato gastrointestinale e al metabolismo sono stati tra i farmaci più utilizzati nel nostro Paese…
Beta-agonisti: NII
L’Agenzia italiana del farmaco ha diramato nuove e importanti informazioni sui beta-agonisti a breve durata d’azione nelle indicazioni ostetriche, in particolare isossisuprina e ritodrina.
Prontuario: audizione CTS
Farmindustria ha incontrato la Commissione Tecnico Scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco nel corso di una audizione relativa alla revisione del Prontuario farmaceutico.