Pagina blog
Metoclopramide: nuove restrizioni
Il CHMP ha confermato ha confermato le raccomandazioni già espresse sull’uso di medicinali a base di metoclopramide nell’Unione Europea.
Amido idrossietilico: nuove raccomdazioni
Il Gruppo di Coordinamento per il Mutuo Riconoscimento e le Procedure Decentrate per uso umano (CMDh) ha approvato le raccomandazioni del PRAC, il Comitato di…
Nicardipina: revisione rischio/beneficio
In seguito al completamento della revisione, su richiesta della Gran Bretagna, del profilo rischio/benefici dei medicinali a base di nicardipina per uso endovenoso, il CHMP…
Beta-agonisti, nuove raccomandazioni
Con una recente comunicazione l’EMA ha diramato nuove raccomandazioni per limitare l’uso dei beta-agonisti a breve durata d’azione, in particolare nelle forme orale e in…
Ergot-derivati: comunicazione EMA
In seguito alla revisione dei medicinali contenenti derivati dell’ergot, l’Agenzia europea dei medicinali ha raccomandato di non utilizzare più questi prodotti per il trattamento di…
G.U. n. 253 del 28 ottobre 2013
DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALIMinistero della salute Decreto 29 luglio 2013 Autorizzazione all’immissione in commercio dei seguenti prodotti fitosanitari denominati:
G.U. n. 252 del 26 ottobre 2013
Fogli delle inserzioni Gli stralci relativi a specialità medicinali, presidi sanitari e medico – chirurgici sono stati pubblicati nelle seguenti G.U.: G.U. n. 126 del…
G.U. n. 250 del 24 ottobre 2013
Fogli delle inserzioni Gli stralci relativi a specialità medicinali, presidi sanitari e medico – chirurgici sono stati pubblicati nelle seguenti G.U.: G.U. n. 125 del…
Cina, nuova frontiera farmaceutica
Il mercato farmaceutico cinese cresce a tassi di oltre il 20% e questi livelli sono destinati a rimanere abbastanza costanti fino al 2020. Con queste…
Capecitabina: in arrivo il primo generico
L’Agenzia regolatoria americana FDA ha appena approvato la prima versione generica della capecitabina, una terapia orale per la chemioterapia per il trattamento del cancro del…