Pagina blog
HIV: interventi precoci più efficaci
Secondo una recente ricerca, l’avvio precoce del trattamento antiretrovirale in pazienti affetti dal virus HIV e nei loro partner porta non solo vantaggi per la…
Ponatinib: aggiornamento PRAC
Il Comitato per la Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ha esaminato le nuove informazioni relative al medicinale oncologico a base di ponatinib, associato…
Acipimox: raccomandazioni del PRAC
Il PRAC, il Comitato per la Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA, ha raccomandato modifiche all’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali contenenti acipimox per…
Alzheimer: revisione linee guida
L’Agenzia Europea per i Medicinali EMA ha pubblicato un concept paper sulla necessità di rivedere le linee guida sui farmaci per il trattamento della malattia…
Revisione PIP
La Direzione Generale “Salute e Consumatori” della Commissione Europea ha esteso il periodo di consultazione sul documento relativo alla revisione delle linee guida sul formato…
G.U. n. L 302 del 13 novembre 2013
Regolamento di esecuzione (UE) N. 1136/2013 della Commissione del 12 novembre 2013 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la…
Fitosanitari: aggiornamento dei dati produzione
In seguito al completamento della ricognizione da parte dell’Ufficio VII della Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione del Ministero…
Sigarette elettroniche: nuove disposizioni
Il disegno di legge n. 1150, di prossima pubblicazione in Gazzetta e contenente misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, includerà tra l’altro…
Fingolimod: NII
Sono stati segnalati 2 casi fatali di sindrome emofagocitica (HPS), nel corso di un’infezione in 2 pazienti trattati con fingolimod 0,5 mg/die rispettivamente per 9…
Rituximab: NII
In accordo con l’EMA, l’Agenzia italiana del farmaco ha diramato alcune importanti raccomandazioni relative all’esecuzione dello screening per il virus dell’epatite B (HBV) prima del…