Pagina blog
G.U. n. C 243 del 25 luglio 2014
Sintesi delle decisioni dell’Unione europea relative alle autorizzazioni all’immissione in commercio di medicinali
G.U. n. 180 del 5 agosto 2014
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI Agenzia Italiana del Farmaco Revoca di AIC, rilasciata con procedura d’importazione parallela:
Domperidone: NII
In accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), l’Agenzia Italiana del Farmaco ha inviato ai professionisti sanitari una Nota Informativa Importanti relativa al principio attivo…
Medici e pazienti contro la protezione dei dati
Il regolamento proposto a livello europeo sulla protezione dei dati negli studi clinici potrebbe arrestare per sempre la ricerca sul cancro e oberare medici e…
Generici: aumenta il risparmio in UK
Secondo i dati diffusi dal Sistema Sanitario Nazionale britannico (NHS) in Inghilterra e in Galles è stato risparmiato un ulteriore miliardo di sterline grazie all’enorme…
FDA approva antidolorifico antiabuso
L’Agenzia regolatoria statunitense FDA ha approvato un analgesico oppiaceo a base di ossicodone cloridrato e naxolone cloridrato in compresse a rilascio prolungato, le cui proprietà…
Australia: adozione di line guida europee
L’agenzia regolatoria australiana TGA ha adottato una serie di linee guida europee. L’adozione segue una consultazione interna all’Agenzia e con tutte le parti interessate, in…
G.U. n. 178 del 2 agosto 2014
Fogli delle inserzioni Gli stralci relativi a specialità medicinali, presidi sanitari e medico – chirurgici sono stati pubblicati nelle seguenti G.U.:
Nuova Zelanda: monitoraggio dei bifosfonati
L’Agenzia regolatoria neozelandese Medsafe ha avviato il monitoraggio dei medicinali a base di acido pamidronico, un agente della classe dei bifosfonati, utilizzato nella terapia e…
Metodi alternativi, Anvisa lancia consultazione pubblica
L’Agenzia regolatoria brasiliana Anvisa ha aperto una consultazione pubblica sulla proposta di includere metodi microbiologici alternativi nella Farmacopea nazionale.