Categoria: Informazioni Sanitarie
MHRA lancia warning
L’Agenzia inglese MHRA ha lanciato una serie di warning relativi a prodotti di diversa natura.
MHRA: modifiche per i trasferimenti AIC
Sono cambiati i requisiti per la presentazione dei cambi di titolarità nel Regno Unito.
G.U. n. 213 dell’11 novembre 2013
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATIAgenzia italiana del farmaco Autorizzazione all’immissione in commercio
SLA: linea guida sulle terapie
L’EMA, l’Agenzia Europea dei Medicinali ha rilasciato una bozza di linea guida relativa alla sperimentazione clinica sui medicinali per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica,…
Biocidi in scadenza: nuova linea guida
L’ECHA, l’Agenzia chimica europea, ha elaborato nuove linee guida necessarie per la presentazione delle domande di rinnovo di prodotti biocidi in scadenza.
UE approva nuovo oncologico
In seguito al parere positivo de CHMP, è stato approvato in Europa un nuovo medicinale per il carcinoma della prostata resistente a castrazione in pazienti…
G.U. n. 212 del 10 settembre 2013
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATIAgenzia italiana del farmaco Rinnovo dell’autorizzazione all’immissione in commercio, secondo procedura di mutuo riconoscimento, del medicinale per uso umano «Lansoprazolo Mylan Generics»,…
Antiepilettici in gravidanza: sviluppo ritardato
Uno studio norvegese ha evidenziato una possibile relazione tra l’assunzione di trattamenti per l’epilessia e un maggior rischio di ritardi nello sviluppo fisico e mentale.
PRAC: nuove raccomandazioni
Il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell’EMA ha diramato una serie di raccomandazioni sui medicinali autorizzati.
Nomi dei farmaci: consultazione EMA
L’EMA, l’Agenzia Europea dei Medicinali, ha concluso la consultazione pubblica per la revisione della linea guida sull’accettabilità dei nomi di farmaci autorizzati con procedura centralizzata.