Categoria: Informazioni Sanitarie
Licenze adattive, prosegue il progetto pilota
Prosegue il progetto pilota di EMA sulle licenza adattive lanciato lo scorso marzo, che ha lo scopo di accelerare l’accesso ai farmaci.
G.U. n. L 174 del 13 giugno 2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 629/2014 della Commissione
G.U. n. 139 del 18 giugno 2014
DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ Agenzia Italiana del Farmaco Determina 9 giugno 2014 Inserimento del medicinale per uso umano «midazolam (Buccolam)» nell’elenco dei…
Ketoprofene: reazioni di fotosensibilizzazione con l’uso topico
Nuova Nota Informativa Importante per il rischio di fotosensibilizzazione legato ai prodotti a base di ketoprofene per uso topico.
Stupefacenti: chiarimento sui buoni acquisto
La legge 16 maggio 2014, n. 79 entrata in vigore nel maggio scorso ha, tra l’altro, abrogato l’articolo 39 del Decreto del Presidente della Repubblica…
Etichette stupefacenti: ulteriori chiarimenti
In seguito alle richieste pervenute l’Agenzia Italiana del Farmaco ha diramato nuovi chiarimenti sulle indicazioni da riportare nelle etichette dei medicinali a base di stupefacenti.
Monitoraggio: nuovo PT per rivaroxaban
La Commissione tecnico scientifica di AIFA ha modificato uno dei criteri di eleggibilità dell’anticoagulante orale a base di rivaroxaban soggetto a monitoraggio. Più precisamente il…
Fentanil cerotto, nuova NII
In seguito alle segnalazioni continue sull’esposizione accidentale di soggetti non utilizzatori (in particolare bambini) al fentanil cerotto transdermico, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha diramato una…
AIFA, sollecito ai medici sulle schede di allerta
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ricordato ai medici l’importanza delle schede di allerta pazienti per la minimizzazione dei rischi legati ai farmaci.
Trasparenza: aggiornamento giugno 2014
La lista è disponibile per principio attivo, per nome commerciale, in formato Excel e in formato CSV.