Categoria: Informazioni Sanitarie
Rame: deroga a UK
È stata pubblicata in Gazzetta europea la decisione della Commissione che concede al Regno Unita una seconda deroga per consentire l’immissione in commercio e l’uso…
PSUR: aggiornate le liste di presentazione
L’Agenzia europea dei medicinali ha pubblicato le liste di riferimento per i titolari AIC per la presentazione dei rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR)…
Classe A e H: ulteriore aggiornamento giugno 2014
Per consentire la prescrizione per principio attivo, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A per principio attivo…
Deferoxamina/deferiprone: sospesa determina AIFA
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha deciso di sospendere in via cautelativa la propria determina n. 281 del 17 marzo 2014 (G.U. n. 76 del 01-04-2014)…
Biocidi e presidi medico-chirurgici: elenco dei fornitori
Il Ministero della salute ha richiamato l’attenzione degli operatori del settore dei biocidi e dei presidi medico-chirurgici sull’obbligo di presentare la documentazione completa alla European…
Cosmetici: Anvisa regolamenta l’acido gliossilico
L’Agenzia regolatoria brasiliana Anvisa ha avviato una revisione dei prodotti cosmetici contenenti acido gliossilico, un ingrediente frequentemente utilizzato per aggiustare il pH.
Nuovo sistema eCTD per l’Australia
L’Agenzia regolatoria australiana TGA ha appena iniziato un progetto pilota per implementare un nuovo software per la validazione, revisione e lavorazione delle domande elettroniche sia…
Nuovo edulcorante ammesso
L’EFSA ha valutato la sicurezza dell’edulcorante advantame, stabilendone la dose giornaliera ammessa in 5 mg/kg di peso corporeo al giorno.
EFSA riconosce gli effetti dei flavanoli del cacao
Il gruppo di esperti EFSA per i prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie (NDA), ha riconosciuto l’indicazione salutistica già approvata per il cioccolato fondente e…
Indicazioni pediatriche per lo zinco
L’NDA, il pannello di esperti EFSA per i prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie, ha esteso l’indicazione salutistica relativa al contributo dello zinco al normale…