Categoria: Informazioni Sanitarie
EFSA, nuovo processo di valutazione del rischio
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare, EFSA, ha lanciato una serie di iniziative mirate all’ottimizzazione del processo di valutazione del rischio per i materiali a…
DGA per il giallo tramonto
L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare EFSA ha stabilito la dose giornaliera accettabile (DGA) per il colorante alimentare giallo tramonto (E110), autorizzato dal Regolamento della…
Francia, lanciato lo studio sulle protesi mammarie
Sono quasi 350.000 le donne francesi con un impianto di protesi mammaria, 30.000 delle quali sono state impiantate con le protesi in seguito ritirate dal…
Italia-Cina: prosegue il dialogo
Prosegue il dialogo tra Italia e Cina sulle questioni economiche e regolatorie. Nel corso di un recente incontro tra il Direttore dell’Agenzia regolatoria cinese e…
G.U. n. 169 del 23 luglio 2014
DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ Agenzia Italiana del Farmaco Determina 9 luglio 2014 Richiesta di presentazione di variazione per la modifica degli stampati dei…
Biocidi, linea guida sugli intermedi
La ECHA, l’Agenzia chimica europea, ha pubblicato una guida pratica per valutare se una sostanza viene usata come intermedio
ANSM, rapporto sull’attività 2013
È stato pubblicato il rapporto relativo all’attività dell’Agenzia regolatoria francese ANSM,
Farmacovigilanza: report 2001-2013
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato un rapporto sull’andamento delle segnalazioni di sospette reazioni avverse registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 2001 e…
Errori terapeutici in farmacia: nuove linee guida
Il Ministero della Salute ha pubblicato le “Linee di indirizzo sugli strumenti per concorrere a ridurre gli errori in terapia farmacologica nell’ambito dei servizi assistenziali…
G.U. n. 168 del 22 luglio 2014
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI Agenzia Italiana del Farmaco Autorizzazione della variazione all’immissione in commercio del medicinale