Categoria: Informazioni Sanitarie
Irlanda, in ripresa il settore farmaceutico
Nel 2013 la produzione di prodotti chimici e farmaceutici ha rappresentato quasi il 50% della produzione industriale irlandese.
Levonorgestrel/ulipristal acetato: conclusa la revisione
L’EMA ha concluso la revisione dei contraccettivi di emergenza a base di levonorgestrel o ulipristal acetato.
Convegni: nuove procedure per i referenti
Entra in vigore oggi, 1° agosto, la nuova procedura per la nomina, la sostituzione o la cancellazione dei referenti del sistema per le autorizzazioni di…
NII per i bloccanti del RAS
In seguito alla rivalutazione di tre classi di medicinali che bloccano il sistema renina-angiotensina (RAS) a diversi livelli, e alla conseguente raccomandazione da parte dell’EMA,…
G.U. n. 176 del 31 luglio 2014
ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI Agenzia Italiana del Farmaco Comunicato relativo alla determina 19 giugno 2014, recante:
Vaccini made in Cina, approvazione dell’OMS
L’Autorità regolatoria cinese per i vaccini ha superato tutti gli standard dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: i vaccini prodotti in Cina verranno ora inseriti nella lista…
Australia, pubblicati i CRIS
L’Agenzia regolatoria australiana TGA ha pubblicato i Cost Recovery Impact Statements (CRIS), redatti annualmente per documentare le modalità in cui le tariffe e le tasse…
UK, i produttori si alleano per attirare investimenti
Le aziende leader nel settore farmaceutico britannico stanno creando nuove alleanze per rendere il Regno Unito più attraente per gli investitori.
Fentanil: nuove avvertenze
In seguito alle numerose segnalazioni di passaggio accidentale di cerotti contenenti l’analgesico oppiaceo fentanil da una persona all’altra, l’Agenzia regolatoria europea EMA ha imposto nuove…
Modifica stampati: determinazione AIFA
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato in gazzetta la determinazione 9 luglio 2014 recante la modifica degli stampati dei medicinali per uso sistemico contenenti ciprofloxacina,…